Per lo studio di più sistemi linguistici e culturali con due percorsi: Europeo (inglese, spagnolo e tedesco o russo) e Orientale (inglese, cinese, spagnolo). Per chi denota predisposizione e passione per lo studio delle lingue straniere e delle diverse culture.

È  possibile scegliere il potenziamento Cambrige IGCSE: utilizzando la lingua inglese come lingua veicolare, si studia una quarta lingua straniera aggiunta alle tre previste ottenendo così una maggiore internazionalizzazione dell’indirizzo

E’ consentito l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie, ma anche l’inserimento nel mondo del lavoro nei settori in cui è richiesto l’uso intensivo delle lingue straniere: società di import/export, logistica e trasporti, agenzie di viaggi, strutture ricettive….

Sull’impianto del liceo scientifico sono aggiunti moduli orari di insegnamento in lingua inglese di discipline umanistiche e scientifiche (Geography, Math, History, Latin..) con cui gli studenti si preparano a sostenere esami IGCSE, per i quali il Liceo è scuola accreditata. Quindi un maggior approfondimento della conoscenza e dell’uso della lingua inglese.

Accesso a tutte le facoltà universitarie ed accademie

Inserimento nel mondo del lavoro come nel caso del liceo scientifico

il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in
relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico – alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.
L’addetto all’accoglienza deve avere grande familiarità con le tecniche di comunicazione e di gestione delle relazioni con il pubblico, elementi di marketing turistico e di promozione delle
vendite. Per svolgere questa professione risulta poi indispensabile la conoscenza
approfondita di almeno due lingue straniere e l’uso di programmi informatici.
E’ la figura chiave nelle imprese turistiche, si occupa dell’accoglienza e della
gestione del Cliente dal suo arrivo fino alla sua partenza. Mantiene i rapporti con i clienti anche dopo la partenza, ne cura la “Fidelizzazione”.
Il corso oltre ad insegnare la pratica di addetto al ricevimento d’albergo prevede:
• conoscenza della pratica d’agenzia di viaggio
• conoscenza del lavoro dei tour
operator
• sviluppo di competenze per
animatori turistici
• sviluppo di competenze per
accompagnatore turistico
• sviluppo di competenze per
promuovere l’offerta turistica, fornire informazioni e suggerimenti per orientare la scelta dei consumatori.

© 2019 Tutti i diritti sono riservati | Designed by WineTrade.it

X
NULL