Per una formazione scientifica e tecnologica integrata, caratterizzata da una marcata impostazione scientifico-sperimentale delle scienze naturali e dell’informatica, che si completa con una visione generale delle realtà storiche e culturali. Per una cultura del sapere e saper fare.

Accesso ad ogni facoltà universitaria, accademie, scuole militari, ITS

Per lo studio di più sistemi linguistici e culturali con due percorsi: Europeo (inglese, spagnolo e tedesco o russo) e Orientale (inglese, cinese, spagnolo). Per chi denota predisposizione e passione per lo studio delle lingue straniere e delle diverse culture.

È  possibile scegliere il potenziamento Cambrige IGCSE: utilizzando la lingua inglese come lingua veicolare, si studia una quarta lingua straniera aggiunta alle tre previste ottenendo così una maggiore internazionalizzazione dell’indirizzo

E’ consentito l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie, ma anche l’inserimento nel mondo del lavoro nei settori in cui è richiesto l’uso intensivo delle lingue straniere: società di import/export, logistica e trasporti, agenzie di viaggi, strutture ricettive….

Per una formazione scientifica che oltre allo studio della Matematica, della Fisica e delle Scienze approfondisce lo studio delle Scienze Motorie e delle Discipline Sportive sia in modo pratico che teorico e nel triennio anche della Filosofia e del Diritto ed economia dello Sport.

Permette l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie, Accademie, Scuole Militari, ITS, concorsi, ma anche l’inserimento nel mondo del lavoro con impieghi negli ambiti del business, del management, del giornalismo e delle professioni legate al mondo dello sport.

Sull’impianto del liceo scientifico sono aggiunti moduli che incrementano la formazione curricolare sia del disegno, anche al computer (CAD), sia della Storia dell’Architettura e del Design per una lettura critica del valore delle espressioni formali e volumetriche di oggetti ed architetture. Maggiore conoscenza del disegno tecnico e della storia dell’arte e del design

Sull’impianto del liceo scientifico sono aggiunti moduli orari di insegnamento in lingua inglese di discipline umanistiche e scientifiche (Geography, Math, History, Latin..) con cui gli studenti si preparano a sostenere esami IGCSE, per i quali il Liceo è scuola accreditata. Quindi un maggior approfondimento della conoscenza e dell’uso della lingua inglese.

Accesso a tutte le facoltà universitarie ed accademie

Inserimento nel mondo del lavoro come nel caso del liceo scientifico

Per una formazione culturale completa e approfondita, caratterizzata dall’equilibrio tra le discipline scientifiche e umanistiche. Per l’acquisizione di capacità logiche trasversali di analisi, sintesi e rielaborazione critica e di un metodo di studio efficace e versatile.

Accesso a tutte le facoltà universitarie e accademie, scuole militari, ITS, concorsi.

Inserimento nel mondo del lavoro nel settore informatico, del credito, della salute, dei servizi

© 2019 Tutti i diritti sono riservati | Designed by WineTrade.it

X
NULL